
La nostra impresa si occupa di offrire esperienze nella natura, e per questo siamo impegnati ad agire in modo rispettoso nei confronti dei cetacei e dell’ambiente marino. Questo è per noi un processo continuo, per cui valutiamo costantemente misure che migliorino la nostra attività dal punto di vista ambientale.
“La natura più bella del mondo si trova sotto le onde…”Robert Wyland, pittore
LINEE GUIDA PER I SAFARI DI AVVISTAMENTO CETACEI
In qualità di operatore serio, la nostra compagnia ha elaborato linee guida concernenti il comportamento nelle zone frequentate dai cetacei e in particolare in prossimità degli animali stessi. Tali linee guida sono in linea con le raccomandazioni emesse dalla WDCS (The Whale and Dolphin Conservation Society) e dalla IWC (International Whaling Commission). In aggiunta ad esse, abbiamo linee guida interne che i capitani delle nostre barche devono rispettare
ALCUNI DEI NOSTRI VANTAGGI
Essendo la compagnia con la più lunga esperienza nel ramo dei safari per l’avvistamento dei cetacei, abbiamo nel corso degli anni acquisito alcuni vantaggi:- Capitani con esperienza pluriennale nel valutare il comportamento dei cetacei e il modo migliore di avvicinarli in base alle condizioni del momento.
- Lunga esperienza nel determinare le differenti specie e tenere conto delle peculiarità di ogni individuo.
- L’impiego degli idrofoni per localizzare i cetacei ci permette di collocarci in posizione favorevole già prima che i cetacei giungano in superficie. Evitiamo in questo modo di utilizzare inutilmente il motore, il che è positivo per per l’ambiente e riduce il rumore sott’acqua.
- Le nostre barche hanno sostituito le vecchie eliche con modelli meno rumorosi.
Come avvicinarsi ai cetacei
Affinché il safari sia un’esperienza bella e riuscita, è importante che i cetacei non vengano spaventati. Per raggiungere questo scopo è necessario avere conoscenza delle peculiarità di ciascuna specie e di come le barche possono influenzare il loro comportamento. Abbiamo sviluppato una lunga esperienza in questo campo e adottato le seguenti regole di base:
- Avvicinarsi ai cetacei da dietro
- Ridurre gradualmente la velocità e il numero di giri del motore mentre ci si avvicina
- Fermarsi e mantenere una distanza rispettosa dai cetacei
- Evitare per quanto possibile cambiamenti del numero di giri e di direzione delle eliche
- Valutare costantemente il comportamento degli animali e tenere conto delle differenze individuali tra i cetacei.
- Evitare di seguire ciascun indviduo oltre 3 cicli di immersione consecutivi (per i capodogli)
I safari per l’osservazione dei capodogli richiedono peraltro particolare attenzione, poiché gli animali necessitano di rilassarsi in superficie per ricostituire le riserve di ossigeno e prepararsi a una nuova immersione. Peraltro, i diversi individui possono comportarsi in modo differente, e capodogli che abbiamo osservato già per molti anni sono generalmente più tranquilli dei nuovi individui, più giovani. I nostri capitani ne sono consapevoli e possono dunque corregere il nostro comporamento in relazione al singolo individuo osservato.
“Sono davvero impressionato da Whalesafari ad Andenes. I safari invernali qui sono incredibilmente belli e il capitano è un vero professionista; controlla la barca in vicinanza dei cetacei che ha conosciuto per tutta la vita con cura, attenzione e precisione.”Mark Carwardine (uno tra i più conosciuti esperti di cetacei al mondo)
TUTELA DELL’AMBIENTE
Essendo un’azienda che si occupa di esperienze nella natura, siamo impegnati a tutelare l’ambiente il più possibile e allo stesso tempo offrire un buon prodotto ai nostri visitatori. Siamo inoltre sempre aperti a suggerimenti che possano rendere migliorare il profilo ambientale della nostra attività. Ecco alcune delle misure che abbiamo adottato nel corso degli ultimi anni:
- Non utlizziamo le barche al massimo della velocità. Questo limita il consumo di carburante e di conseguenza l’emissione di gas quali NOx e CO2.
- L’impiego degli idrofoni per localizare i cetacei premette di ridurre il consumo di carburante e le conseguenti emissioni, riducendo la distanza coperta a vuoto.
- Per le bevande e quant’altro servito a bordo, utilizziamo contenitori e prodotti riutilizzabili, e non usa e getta.
- Nel nostro negozio di souvenir abbiamo sostituito i sacchetti in plastica con robuste borse di carta.