
Le nostre barche sono adattate per condurre safari di avvistamento cetacei e garantire la migliore esperienza possibile in mare. La sicurezza a bordo ha la priorità assoluta e le imbarcazioni vengono controllate ogni anno dalle autorità competenti norvegesi, per l’emissione dei documenti necessari alla continuazione delle attività. Oltre ai requisiti imposti dalle autorità, abbiamo anche standard propri per migliorare le condizioni di sicurezza. Questo vale non soltanto per le imbarcazioni, ma anche per gli equipaggi a bordo e per le operazioni in mare.
“La sicurezza ha sempre la massima priorità”
M/N “REINE“
La costruzione di M/S “Reine” cominciò già prima della seconda guerra mondiale. A causa della guerra, essa fu completata soltanto nel 1949. Originariamente, “Reine” doveva essere utilizzata come imbarcazione per la caccia alla foca, ma a causa dei ritardi questo progetto fu accantonato. “Reine” venne venduta alla compagnia di navigazione a vapore delle Vesterålen (Vesteraalen Dampskipsselskap) e impiegata per il traffico passeggeri locale alle Lofoten e Vesterålen.
Whale Safari
Nel corso degli anni, “Reine” fu riadattata e utilizzata sia come peschereccio che per il controllo delle attività di pesca. Quando Maan Sjøfart A/S comprò “Reine” nel 1991, la barca era in pessime condizioni. Furono necessari molti lavori e investimenti per riportare l’imbarcazione al vecchio splendore; nel 1992 divenne operativa per Whale Safari A/S, e da allora è rimasta l’`”ammiraglia” per i nostri safari. “Reine” subisce costantemente modifiche e miglioramenti per garantire ai passeggeri maggiori sicurezza e comfort a bordo.
Nuove tecnologie
Nel 2001 vennero installati due idrofoni, che oggi sono lo strumento più importante per trovare i cetacei. Gli idrofoni sono microfoni subacquei, che ci permettono di ascoltare i suoni che si propagano in mare. Quando raggiungiamo la zona dei cetacei, accendiamo gli idrofoni e cominciamo ad ascoltare, alla ricerca dei “click” di ecolocalizzazione prodotti dai copodogli per comunicare, orientarsi e cercare le loro prede. Orientandoci con questi suoni, riusciamo a posizionarci molto vicini agli animali quando vengono in superficie. Questo è un vantaggio tanto per noi, quanto per i cetacei, dato che evitiamo di utilizzare il motore a potenza elevata, impieghiamo meno tempo ad avvicinarci in superficie, e causiamo loro il minimo disturbo possibile. Grazie agli idrofoni possiamo semplicemente posizionarci ed attendere che i capodogli tornino in superficie. Se i “click” di ecolocalizzazione sono sufficientemente forti e chiari, accendiamo gli altoparlanti in modo che anche i passeggari possano ascoltare i cetacei.
Specifiche tecniche:
Lunghezza:
30 m
Larghezza:
6,8 m
Capacità:
80 passeggeri
Motore:
Cummins, 6 cilindri, 640 BHP (471 kW)
Velocità massima:
10,5 nodi
È possibile noleggiare M/S “Reine” fuori stagione. Contattateci se siete interessati.
M/N “MAAN DOLPHIN“
M/N “Maan Dolphin” (in precedenza M/N “Røværfjord”) è stato costruito nel 2000 come nave passeggeri, per servire la tratta tra Haugesund e la comunità isolana di Røvær. Trasportava allora sia passeggeri che vari tipi di carico, necessari alla vita quotidiana, ed era possibile persino caricare un’auto sul ponte posteriore. La nave ha percorso la tratta fino al 2019, quando è stata venduta a Maan Sjøfart AS.
Whale Safari
Maan Sjøfart AS ha acquistato la nave per utilizzarla durante i whale safari, e così sostituire M/N «Maan Explorer», che era utilizzato accanto M/N “Reine” a partire dal 2015. “Maan Dolphin” è più nuovo, più confortevole per i passeggeri e contribuirà così a dare ai nostri passeggeri un’esperienza ancora migliore, soprattutto quando le condizioni meteo non sono perfette. In quel caso è possibile rimanere all’interno del salone, al caldo e all’asciutto, durante il trasferimento da e per la zona di avvistamento dei cetacei, godendosi magari una tazza di te oppure di caffé.
Maan Dolphin inoltre, così come le nostre altre barche, è stato dotato di idrofoni, per poter percepire i suoni emessi dai capodogli.
Se a qualcuno suona familiare il nome “Maan Dolphin”, è un’impressione corretta: un catamarano con lo stesso nome era impiegato durante i nostri safari dal 2008 al 2014.
Specifiche tecniche:
Lunghezza:
25,85 m
Larghezza:
6,1 m
Capacità:
84 passeggeri
Motore:
2 x CAT 3412E, 16 cilindri, 878 BHP (646 kW)
Velocità massima:
19,9 nodi
É possibile noleggiare M/N “Maan Dolphin” fuori stagione. Contattateci se siete interessati.