
Se vi spostate in auto, ci sono diverse strade par arrivare ad Andenes. Vogliamo sottolineare il progetto della strada turistica nazionale che comprende 18 tratti stradali attraverso la natura norvegese, dove il fascino dell’esprienza è accresciuto da architettura innovativa e arte suggestiva collocata in apposite aree di sosta e punti panoramici. Il “Dipartimento della viabilità norvegese” (Statens vegvesen) sta alle spalle di questo lavoro. Lungo il percorso da Å alle Lofoten, attraverso la costa occidentale di Andøya e poi di Senja, trovate tre di questi tratti stradali. In aggiunta ad essi, ci sono percorsi alternativi da esplorare. Qui presentiamo una piccola selezione.
“Speriamo di vedervi presto qui ad Andenes…guidate con prudenza!“
ARRIVO DA NORD
Da Capo Nord
Venendo da Capo Nord lungo la E6, potete raggiungere Oslborg per poi prendere la FV86 verso Finnsnes e da lì dirigervi verso Gryllefjord, da dove prendere il traghetto per Andenes. Questo percorso è contrassegnato in blu nella nostra carta.
Da Tromsø
Se partite dalla zona di Tromsø potete raggiungere Andenes in diversi modi. Un’alternativa è percorrere la FV862 fino a Brensholmen, sull’isola di Kvaløya, e prendere lì il traghetto per Botnhamn, sull’isola di Senja. La strada sulla costa occidentale dell’isola vi porterà poi a Gryllefjord. Quest’ultimo tratto è classificato come strada turistica nazionale per la bellezza dei paesaggi; il percorso è marcato in rosso sulla nostra carta.
Se preferite non prendere il traghetto da Kvaløya a Senja, potete seguire il percorso segnato in arancio sulla nostra carta, che va da Tromsø a Kvaløya e segue la FV858 attraverso il tunnel sottomarino presso Rya e poi prosegue via Malangseidet fino a che si raggiunge la E6. Si prende in seguito la E6 per Olsborg per ricollegarsi poi al percorso in blu per Gryllefjord.
Senza traghetti
Se volete evitare i traghetti, potete seguire la E6 fino a Bjerkvik per poi prendere la E10 verso Gullsefjordbotn. Da lì potete raggiungere Andenes percorrendo la RV85 fino a Sortland e poi la FV82 per Andenes.
ARRIVO DA SUD
“La via lungo la costa occidentale di Andøya è classificata come strada turistica nazionale, e offre una natura fantastica…“
Dalle isole Lofoten
Se venite dalle Lofoten, ci sono due alternative per raggiungere Andenes. Partendo per esempio da Svolvær, potete prendere la E10 fino a Gullesfjordbotn sull’isola di Hinnøya. Lì dovrete prendere l’uscita dalla rotatoria verso Sortland sulla RV85. Presso il ponte di Sortland, continuate dritto prendendo la FV82 per Andenes. Questo percorso è contrassegnato in blu sulla carta qui sopra.
Altrimenti, potete percorrere la E10 da Svolvær fino a Fiskebøl, e prendere in seguito il traghetto da Fiskebøl a Melbu. A Melbu dovrete prendere la FV82 per Sortland e oltrepassare il ponte di Sortland, girando poi a sinistra per arrivare ad Andenes lungo la FV82. Questa alternativa è marcata in grigio sulla carta.
La costa occidentale dell’isola di Andøya – Strada turistica nazionale
Quando arrivate sull’isola di Andøya potete percorrere la costa orientale, lungo la strada principale, o scegliere la costa occidentale, che è strada turistica nazionale e offre una natura fantastica, per cui è caldamente consigliata! Trovate questo percorso in viola sulla carta.
Proseguire verso nord da Andenes
Per proseguire verso Nord da Andenes, potete prendre il traghetto per Gryllefjord e da lì la FV86 per Finnsnes e Olsborg dove raggiungerete la E6 che potete poi seguire fino a Capo Nord. Altrimenti, da Gryllefjord si può percorrere la costa atlantica di Senja lungo la FV862, anche questa strada turistica nazionale. È poi possibile prendere il tragehtto da Botnhamn a Brensholmen e proseguire verso Tromsø.